materaguidaturistica.it  

 

1.La murgia timone, panorama dei Sassi di Matera. Matera, la città dei Sassi, percorsi guidati, per adulti e bambini, itinerario culturale matera 2.Trekking Culturale nella murgia materana, alla scoperta delle chiese rupestri del parcomurgia, trekking della murgia 3.il villaggio Saraceno, è uno dei più interessanti insediamenti rupestri della murgia materana, con le sue decine di grotte, e la chiesa rupestre di San Luca 4.Matera, l'altopiano delle murge, e le sue profonde gravine,itinerari Matera 5.Matera, chiesa rupestre di Santa Barbara, esprime una delle più notevoli architetture, dell'arte, monastica bizantina a Matera 6.La casa grotta tipicamente arredata, nei Sassi di Matera, la storia della civiltà contadina, guida turistica sassi di matera, visita guidata ai Sassi di Matera 7.Le antiche Cave di tufo, sulla murgia materana, sono delle sculture di roccia. Visite guidate al parco della murgia matera 8.La Cripta del Peccato Originale, o Cripta dei Cento Santi, è la chiesa rupestre diù antica per le proprie raffigurazioni affrescate del sec.VIII 9.la cripta del sole, dimostra una delle autenticità dell'antichità materana, con il suo sole scolpito sulla volta rocciosa e pieno di significati 10.la transumanza delle mucche podoliche, sulla murgia materana, panorama dei Sassi di Matera 11. Matera, il vallone della loe, è un'altro sito, dell'altopiano delle murge, degno di essere visitato con il TREKKING CULTURALE 12.il panorama dei Sassi, da una delle grotte della murgia materana, raggiungibile con, l'itinerario della murgia materana 13. la chiesa rupestre, della madonna degli angeli, è appollaiata su di una rupe in attesa di essere visitata con il trekking culturale 14.Matera, Complesso rupestre della Madonna del Giglio, visite guidate sulla murgia materana 15.Una chiesa rupestre, molto affascinante è, la Madonna delle Croci correlata da ogni tipologia di croce graffita o scolpita nella roccia 16.spettacolo inconsueto e affascinante, itinerari a Matera, turismo scolastico, tour guidati ai Sassi di Matera 17.Visite guidate a Matera, per gruppi scolastici, gruppi sociali, itinerari personalizzati dei Sassi, turismo di qualità matera 18.la chiesa rupestre, di San Falcione, sulla, murgia materana, gli affreschi medioevali, l'architettura bizantina, monachesimo orientale 19.insediamento di Parco dei monaci nell'agro materano, torrente gravina di matera, percorso murgia matera 20.Matera, chiesa rupestre di Santa Lucia alle malve, conserva molti affreschi in un'architettura finemente decorata 21.Cripta rupestre di Sant'Eustachio, chiesa rupestre, della murgia materana, nel percorso, del trekking culturale matera 22.l'affascinante complesso rupestre, della Valle dell'Ofra, con la, chiesa rupestre, di San Nicola, visite guidate Matera 23.Matera, Il villaggio neolitico di murgia timone, dell'età del bronzo con la sua interessante tomba monumentale, visita guidata Matera 24.Matera, il tramonto dei sassi, è uno dei momenti più suggestivi della giornata materana dove l'energia della natura si mischia a quella artistica della città antica 25. Matera, i sassi di sera, itinerario by night, itinerario di notte ai Sassi di Matera, visita guidata notturna alla città dei sassi di Matera 26.di notte assomiglia ad un presepe la poesia e la suggestività guidata da Angelo Fontana, itinerario a Matera di notte, guida turistica Matera, visita guidata
 

Prenota la tua visita guidata a Matera, la città dei Sassi e delle chiese rupestri con una guida turistica autorizzata della Regione Basilicata chiama il 333.3560910   sassienatura@libero.it

 

ITINERARI

 

PRGOGRAMMA DELLA FESTA

 

Programma:

ore 5.00: Basilica Cattedrale: S. Messa e

PROCESSIONE DEL “QUADRO DEI PASTORI”.

Itinerario: Piazza e Via Duomo – Piazza del sedile –

Gradoni Municipio – Via S. Bartolomeo – Via Ridola

Vico Case Nuove – Via Duni – Via Vena – Via La Nera –

Via A.M. di Francia – Via Pecci – Via Passatelli – Via

Capelluti – Viale Europa – Via Collodi – Via dei

Normanni – Via Dante – Via Leopardi – Piazza

 Giovanni  XXIII – Via Petrarca – Via Parini – Via

 Manzoni – Via Nazionale – Via Istria – Via Marconi –

 Via Liguria –Via Nazionale – Via Annunziatela – Via

 XX Settembre – Chiesa di San Francesco da Paola

con s. Messa alle

ore 9.00 – Piazza V. Veneto – Via del Corso – Via S.

Francesco – Piazza del Sedile – Via Duomo Piazza

Duomo. Con la partecipazione della Bassa Musica

“Città di Grottole”

 

Ore 6.00: Diana con il lancio di bombe.

Piazza Duomo: girandole e cascate luminose.

 

Ore 8.30-9.30: Giro dei concerti musicali “Città di

Montescaglioso” e “Città di Matera”.

 

Ore 10-12.30: Servizio d’orchestra del concerto bandistico “Città di    Montescaglioso”.

 

Ore 10.00: Via Marzabotto (Rione Pini): scorta d’onore dei      Cavalieri al Generale Angelo Raffaele tataranni e in piazza V. Veneto Rassegna della caratteristica Cavalcata in costume.

 

Ore10.30: Basilica Cattedrale:CONCELEBRAZIONE

EUCARISTICA del Presbiterio Diocesano presieduta

da S.E. Mons. Salvatore Logorio Arcivescovo di

Matera-Irsina.

 

Ore 11.30: Piazza V. Veneto (cinema Comunale

raduno degli anziani ospiti della Casa di Riposo

Brancaccio e dei disabili.

 

Ore  12.00: Processione della Sacra immagine di

Maria SS. Della Bruna dalla Cattedrale alla

Chiesa di Maria SS. Annunziata (Rione Piccianello),

Corteo di macchine e scorta dei Cavalieri.

 

Ore  13.00: Lancio di bombe.

 

Ore 17.30: Sfilata del corteo dei Cavalieri e del

Clero, dalla Cattedrale, per le vie del centro, versola

chiesa di Maria SS. Annunziata (Rione Piccianello).

 

Ore  18.30: Lancio di bombe.

 

Ore 19.00: SOLENNE PROCESSIONE DI MARIASS.

DELLA BRUNA sul Carro Trionfale, accompagnata

da S.E. Mons. Salvatore Logorio, dal Capitolo

Cattedrale, dal Clero cittadino e dalla caratteristica

Cavalcata in costume.

 

Ore 19.30: Servizio d’Orchestra del Concerto

Musicale “Città di Montescaglioso”.

 

Ore 21.00: Piazza Duomo: Carosello dei “TRE

GIRI DEL CARRO TRIONFALE”

 

Ore 22.00: Piazza Vittorio Veneto:“STRACCIATA

DEL CARRO TRIONFALE”

 

Ore 24.30: Murgia Timone: Spettacolo

pirotecnico delle premiate ditte: Cav. Teora Michele

da Venosa (PZ) e Pirotecnica “Padre Pio” da S.Severo

(FG).

 

     

MATERA

Turismo di gruppo Matera

Cenni storici sulla città

Turismo scolastico Matera

i Sassi di Matera

Trekking culturale Matera

le chiese rupestri di Matera

Visita guidata ai Sassi di Matera

l'artigianato artistico materano

Itinerario classico - tour Matera

la raccolta delle acque

Week-end nella città dei Sassi

la festa della Madonna della Bruna

 

Santuario di Santa Maria di Picciano

la gastronomia materana

Itinerario dei musei materani

film girati a Matera

Visita di Matera Sotterranea

Eventi a Matera

Natale a Matera - tour dei presepi

Come arrivare a Matera

Itinerario cinematografico

i Musei e i parchi materani

Visita dei Sassi by night

i monumenti di Matera

Itinerario demoantropologico

IL PARCO DELLA MURGIA

Itinerario tra le mura

L'altopiano delle Murge

 

Itinerario del Settecento

il falco grillaio 

Itinerari della Provincia

la flora del parco della murgia

tour fotografico

la fauna del parco della murgia

Itinerario Sassienatura

il villaggio saraceno

Itinerario personalizzato

il vallone della loe

TURISMO SCOLASTICO

la valle dell'ofra

Itinerario didattico dei Sassi

cripta del peccato originale

Visita guidata per scolaresche

Cristo la Selva

TREKKING CULTURALE

elenco chiese rupestri del materano

Visita alla murgia materana

ALTRO

Itinerario della murgia materana

News Sassienatura

il villaggio saraceno

Meteo Matera

il vallone della loe

individuazione di locations Matera

la valle dell'ofra

Tour per camperisti Matera

 

cripta del peccato originale

bibliografia Matera

Cristo la Selva

Angelo  guida turistica Matera

la murgecchia

Contatti visite guidate a Matera

Archivio itinerari

Percorsi e itinerari guidati a Matera

 

Video Sassienatura

 

Link Utili

   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   

  2014 SASSIENATURA - sassienatura@libero.it - P.IVA 01077240776       Privacy & Cookies Policy